Il nome proprio Juliana Mariz è di origine latina e significa "giovane dedicata a Giunone". Giunone era la dea del matrimonio e della fertilità nella mitologia romana, quindi il nome Juliana potrebbe essere stato dato alle bambine in onore della dea o per augurare loro una vita felice e fertile.
L'origine esatta del nome Juliana non è chiara, ma si ritiene che sia stato usato fin dall'antichità. Nel Medioevo, il nome divenne popolare tra le famiglie aristocratiche europee e fu spesso dato alle bambine di alta nascita come simbolo di bellezza e nobiltà.
Nel corso dei secoli, il nome Juliana ha subito alcune variazioni ortografiche e ha acquisito diverse forme dialettali in diverse regioni italiane. Tuttavia, la forma più comune del nome in Italia rimane ancora Juliana.
Il nome Juliana è spesso associato a personalità notevoli nella storia e nell'arte, tra cui Santa Juliana di Nicomedia, una martire cristiana del III secolo, e Giuliano l'Apostata, imperatore romano del IV secolo. Tuttavia, non ci sono prove che questi personaggi storici abbiano effettivamente avuto un legame con il nome Juliana.
In ogni caso, il nome Juliana è ancora oggi un-choice popolare per le bambine in Italia e in molte altre parti del mondo.
Le statistiche relative al nome Juliana mariz in Italia mostrano che nel solo anno 2022 ci sono state una sola nascita con questo nome. In generale, il nome Juliana mariz non è molto diffuso in Italia, dato che la totalità delle nascite per questo nome ammonta a sole una unità. Tuttavia, questa statistica potrebbe variare nel tempo e potrebbe essere influenzata da molti fattori diversi come ad esempio le tendenze dei nomi popolari o le scelte personali dei genitori.